Boho

Uno degli stili più elaborati degli ultimi periodi rievocativo all’epoca della belle epoque, l’arredo BOHEMIEN oppure come viene chiamato adesso è arredo stile BOHO. Le sue origini sono caratterizzate da quegli ambienti anticonformisti degli artisti di fine
800 che solitamente sceglievano uno stile di vita alternativo di una povertà voluta e ricercata. Oggettistica molto particolare, tessuti damascati, sedute in rattan, vimini, pelle invecchiata, uno stile quasi gitano. Viene riproposto in chiave più moderna in questo meraviglioso servizio.

Industrial Chic

L’arredamento INDUSTRIAL CHIC è uno stile che sta sostituendo lo stile industrial con una variante molto più elaborata ed elegante La particolarità è la presenza di elementi di decoro in metallo misti a legni neutri con colorazioni più tenui. Il calore delle stoffe colorate, la presenza di pelli invecchiate e velluto fanno dell’arredo Industrial Chic un modello elegante da abbinare come aperitiveria e piatti gourmet.

Dandy

L’arredo in stile DANDY è una particolare tipologia di arredamento che si caratterizza con uno stile anni 40 e 50. Gli arredi Dandy sono caratterizzati da colorazioni marroni, scale di grigi, mattoncini a vista, librerie elementi di di arredo orginali, contestualizzabili, e trasformabili in qualsiasi momento. Il Dandy offre la possibilità ad avere una scelta stilistica di birreria con una nuova tendenza senza abbandonare quella che era l’atmosfera dei pub inglesi con ambienti di luce soffusa e caratterizzante al tempo stesso, con oggettistica e bric a brac rievocativo.

Fusion

L’arredamento FUSION, altra perla degli ultimi tempi, la derivazione dei locali ambientati negli anni 60/70 Il bancone del bar è l’elemento principale del locale, pieno a dismisura di alcolici di tutti i tipi e fornito anche di una discreta quantita di punti per lo spillaggio della birra , i cocktail naturalmente sono il pezzo forte del locale, molto importante è la bancalina di servizo che è di dimensioni fuori dal comune di oltre 40 cm dove si può anche consumare il food e non solo. L’arredo FUSION e l’ambientazione vintage poi mette a proprio agio gli avventori che possono immergersi in quello che fu un periodo molto particolare con colorazioni vivaci , dalle tappezzerie alle carte da parati glitterate.

Street Food


L’arredamento Street Food atmosfera metropolitana, per una proposta alternativa ai soliti stili ormai stancanti. Proponibile per aree ad alta densità demografica, con apertura h24 facile da gestire e da realizzare, proposta entry lavel per giovani che vogliono affacciarsi al mondo della ristorazione, con un budget limitato ma la tempo stesso alternativo.

Hipster


L’Arredamento Hipster è uno stile che si sta proponendo in maniera dilagante tra i giovani varietà nelle coordinazioni di più stili dal freak al vintage retrò, colori suggestivi che ci riportano ad ambienti di controcultura, barber shop e ambienti un pò figli dei fiori un mix da saper anche inserire con poster ed immagini in bianco e nero foto, pubblicità e decori murari. Gli ambienti vissuti come gli arredi la fanno da padrona. Uno stile unico fuori dagli schemi e alla moda, il vero stile controcorrente del vissuto.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi